- Categoria: Lapilli Salerno
- Scritto da alla redazione
- Visite: 29
Cava de' Tirreni. LA VITA SI IMPARA - Sfide Educative del terzo Millennio
LA VITA SI IMPARA SFIDE EDUCATIVE DEL TERZO MILLENNIO: confronto fra Scuola, Famiglia e Comunità.
Il 24 febbrio 2025, alle ore 09:30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava De' Tirreni, si terrà un'importante conferenza pubblica dal titolo “La Vita Si Impara-Sfide Educative del terzo Millennio” organizzata da UCID Cava – Costa D'Amalfi, Club per l'Unesco di Alberona e Inner Wheel di Cava De' Tirreni. Il significativo evento è patrocinato e condiviso da istituzioni pubbliche e associative: Arcidiocesi Cava-Amalfi, Comune di Cava De' Tirreni, CONFASSOCIAZIONI, UCID, IIS Della Corte-Vanvitelli e l'IC Balzico-Giovanni XXIII. L'evento sarà un'occasione per approfondire i temi legati all'educazione e alla crescita delle nuove generazioni, affrontando sfide cruciali per la società contemporanea. Dialogo Centrale: il cuore dell'incontro sarà il dialogo tra Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta e saggista esperto dell'età evolutiva e Barbara Tamborini, scrittrice e psicopedagogista. Insieme hanno scritto e pubblicato oltre venti libri ed esploreranno la tematica “ Amore e Autorevolezza”, offrendo spunti e riflessioni fondamentali per i genitori, educatori e comunità. - Quali e quante le responsabilità sociali nei processi educativi degli adolescenti? - Quanto incide sulla formazione e consapevolezza dei più giovani l'esempio e i comportamenti degli adulti e\o dei loro idoli? – Quale l'impatto della tecnologia, dei social e strumenti digitale non adeguatamente utilizzati? Questi gli argomenti su cui verte il secondo panel della giornata che vede protagonisti nel confronto diretto alcuni studenti e la scuola rappresentata dalla dirigente scolastica dottoressa Franca Masi, l'assessora responsabile di istruzione e politiche giovanili, avv. Lorena Iuliano, la professoressa Sarah Amendola in rappresentanza delle famiglie e madre di un adolescente, la dottoressa Leonarda Scrocco in rappresentanza della comunità associativa, segretario generale di UCID Regionale e presidente CONFASSOCIAZIONI Campania, promotrice dell'incontro dibattito. Non mancherà l'autorevole opinione del mondo ecclesiastico e spirituale rappresentato da S.E. Mons. Orazio Soricelli e dal presidente UCID della Regione Campania dott. Antonino Apreda , oltre al notaio Orfina Scrocco, presidente del Club per l'Unesco di Alberona, fortemente impegnata sulla tematica dei “Diritti Umani tra i più Giovani e le sfide educative in rapporto alla tecnologia“ quale linea prioritaria della Federazione Italiana dei Club per l'Unesco. Le linee guida della giornata e la coordinazione del programma sono affidati alle competenze dell'attrice, conduttrice e psicologa Stefania Benincaso, esperta in materia di inclusione sociale e integrazione in età evolutiva e impegnata sul fronte del gender gap e violenza di genere.