Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

  • Categoria: Attualità
  • Visite: 2134

San Vitaliano accoglie il nuovo parroco don Francesco Stanzione

LAPILLI SAM 6843Domenica 4 dicembre 2016 a San Vitaliano nella chiesa Maria SS. Della Libera, le Comunità Religiosa e Civile del Comune di San Vitaliano hanno accolto, alla presenza di numerosissimi fedeli, l’ingresso ufficiale del nuovo parroco don Francesco Stanzione che subentra a don Salvatore Peluso che dopo quattordici anni lascia la parrocchia di San Vitaliano per continuare il suo ministero pastorale a Cimitile per il nuovo incarico ricevuto di custode delle Basiliche Paleocristiane. L’evento è avvenuto in occasione della celebrazione della SS. Messa presieduta da S.E. Mons. Beniamino Depalma, Arcivescovo della Diocesi di Nola, che nella sua omelia ha ricordato presentando e “consegnando” alla comunità religiosa del paese don Francesco Stanzione che subentra a don Salvatore Peluso, parroco della chiesa di San Vitaliano da quattordici anni.

Parole di ringraziamento e saluti partecipati e commossi sono state pronunciate a don Salvatore Peluso da alcuniLAPILLI SAM 6850 esponenti della comunità parrocchiale, da Giuseppe D’Alessandro e dal primo cittadino Antonio Falcone che nel ringraziare don Salvatore Peluso per il servizio reso durante il suo ministero pastorale ha augurato al neo parroco don Francesco Stazione, a nome di tutta la Comunità Civile di San Vitaliano, un lungo e fecondo ministero pastorale e una piena collaborazione. Nel suo intervento il Sindaco Antonio Falcone ha sottolineano l’importanza dell’opera di guida Pastorale profusa da sempre da S.E. l’Arcivescovo Mons. Beniamino Depalma, per tutta la Diocesi di Nola e salutandolo, perché l’Arcivescovo Depalma lascia la guida della Diocesi di Nola per sopraggiunti limiti d’età, lo ha ringraziato calorosamente per la vicinanza che ha dimostrato, in tutto il suo mandato Pastorale, per la Comunità religiosa di San Vitaliano e per il servizio reso da buon Pastore alla Chiesa di tutta la Diocesi di Nola. 

Francesco Manca